Gli scienziati hanno scoperto che i soggetti che consumano in quantità maggiore l’olio extra vergine di
oliva hanno il 26% in meno di probabilità di morire di morte prematura e addirittura il 44% in meno di
probabilità di morire per malattie cardiache rispetto agli individui che consumano meno olio di oliva.
Nel dettaglio i ricercatori hanno constatato che per ogni 10 grammi di olio d’oliva consumato c’è un 7% di
diminuzione del rischio di morte e un 13% di diminuzione del rischio di morire di malattie cardiache.
In poche parole, più olio di oliva si consuma e minore è la probabilità di morte prematura.
L’ olio di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico. Recenti studi hanno
dimostrato che questo acido grasso riduce i livelli di colesterolo e normalizza la pressione arteriosa alta. L’olio d’oliva contiene la vitamina E e molti
fitonutrienti che svolgono un ruolo importante nella protezione contro le malattie croniche, tra cui le malattie cardiache.